La Via Lattea vista nei vari spettri elettromagnetici


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Spazio

Dello spettro elettromagnetico, l’occhio umano può apprezzare solamente una piccola parte. Ma dove la carne si ferma, la tecnologia procede. Per poter vedere tutte le altre frequenze abbiamo creato dei sensori appositi e mediante l’utilizzo di “colorazioni” apposite abbiamo trasformato l’invisibile in visibile.

Ecco come appare la Via Lattea nei vari spettri elettromagnetici in ordine di frequenza (dalla più bassa alla più alta)

Onde Radio

Onde Radio

Microonde

Microonde

Infrarosso Lontano

Infrarosso Lontano

Infrarosso Vicino

Infrarosso Vicino

Visibile

Visibile

H-Alfa

H-Alfa

Raggi X

Raggi X

Raggi Gamma

Raggi Gamma




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

elettromagnetica foto frequenza galassia infra rossi onda raggi gamma spazio spettro via lattea

Commenti