News Virali e Fonti – Soldi facili con le bufale


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Sociologia

Questa è una piccola digressione, fuori dal tema scientifico.

Internet, come sarebbe la nosta vita senza internet?

Probabilmente ci alzeremmo la mattina, faremmo colazione leggendo un giornale o guardando il tg in tv.
Ormai la rete ha soppiantato il tubo catodico e la carta, ma a quale prezzo?

Il web, grazie all’aiuto dei social network, si è riempito sempre più di notizie, per lo più bufale, molto scioccanti, che diventano virali nel giro di poche ore, grazie a tutte le persone che (purtroppo) ci credono.

Tutte notizie brevi, corredate di immagini accattivanti, argomentazioni pseudo-scientifiche, ma non da una fonte.

Tutto questo viene fatto per un obbiettivo solo: il guadagno facile, dato che è più facile inventarsi una notizia piuttosto che fare una ricerca approfondita per poi trovare le giuste parole per affrontare l’argomento in maniera esaustiva.

Quindi fate attenzione la prossima volta: controllate se la notizia è vera, perché ogni volta che una persona condivide una bufala, uno scienzato, da qualche parte del mondo muore…

Scherzi a parte, per evitare una brutta figura, informatevi bene.

Noi continueremo a fare le cose per bene, in nome della scienza. Cercheremo le fonti migliori, più attendibili per offrirvi un servizio Gratuito e sempre affidabile…




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

fake news notizie scioccanti virali

Commenti