I 10 animali più velenosi al mondo

La Terra è popolata da migliaia di specie di animali diverse. Alcune si estinguono, altre si evolvono e altre ancora sono in via di estinzione. Il mondo degli animali è un mondo stupefacente pieno di misteri e di pericoli. Molte specie di animali posseggono del veleno per difendersi dai predatori o per attaccare la propria…

Continue reading I 10 animali più velenosi al mondo

Mondo Animale – Pesce Pagliaccio

Il Pesce Pagliaccio è un particolare pesce dai colori molto accesi diffuso nelle barriere coralline del Mar Rosso e del Pacifico. Questo pesce è molto noto per varie caratteristiche. Sono conosciuti per il rapporto quasi “amichevole,” con gli anemoni di mare che normalmente sono letali per gli altri pesci. Si distinguono dalle altre specie per…

Continue reading Mondo Animale – Pesce Pagliaccio

Velocità di eritrosedimentazione (VES)

La velocità di eritrosedimentazione (VES), chiamato anche tasso di sedimentazione o VES Westergren, è la velocità con cui i globuli rossi sedimentano in un periodo di un’ora. Si tratta di un comune test di ematologia ed è una valutazione non specifica di infiammazione.Per eseguire il test, il sangue non coagulato veniva tradizionalmente collocato in un tubo…

Continue reading Velocità di eritrosedimentazione (VES)

I vari tipi di nuvole

Le Nuvole, dette anche nubi, sono degli ammassi di particelle d’acqua condensate o cristalli di ghiaccio, che fluttuano nell’atmosfera. Il loro aspetto è determinato dalla distribuzione delle particelle nello spazio.
Abbiamo tre differenti gruppi di nuvole: basse, medie, alta. Esse poi si suddividono in altre tipologie.

La Cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC)

La cromatografia liquida ad alta prestazione (High Performance Liquid Chromatography) o cromatografia liquida ad alta pressione (High Pressure Liquid Chromatography) è un potente strumento di analisi. In questo articolo esamineremo come si esegue e mostreremo come funziona la colonna cromatografica. L’HPLC è una tecnica in chimica analitica utilizzata per separare e purificare i componenti in…

Continue reading La Cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC)

L’Arcobaleno di Fuoco – #MeraviglieNaturali

La natura ci offre migliaia di spettacoli visivi. Meraviglie che ci lasciano con gli occhi fuori dalle orbite e la mascella spalancata. Di tutti, senz’altro il più colorato, è degno di nota il fenomeno dell’Arcobaleno di Fuoco. Questa rarità, così chiamata per l’aspetto, somigliante ad una gigantesca fiammata, si può osservare in determinate condizioni. Innanzitutto…

Continue reading L’Arcobaleno di Fuoco – #MeraviglieNaturali

Il sangue: dipende tutto da lui!

Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido che circola nei vasi sanguigni che si ramificano in tutto il nostro corpo. La funzione principale ed estremamente importante è quella di fornire sostanze nutritive e ossigeno a tutte le cellule del nostro corpo ma anche di asportare i prodotti di rifiuto. QUALI SONO LE CARATTERISTICHE…

Continue reading Il sangue: dipende tutto da lui!

Relazione sulla Distillazione Semplice e Frazionata della miscela Acqua-Alcol

ESERCITAZIONE: Distillazione OGGETTO: Verifica sperimentale sulla differenza tra distillazione semplice e distillazione frazionata di una miscela omogenea di acqua e alcol. TABELLA: DISTILLAZIONE SEMPLICE DISTILLAZIONE FRAZIONATA Volume (ml) Temp. (°C) Volume (ml) Temp. (°C) 5 76 5 76 10 76 10 76 15 77 15 76 20 77 20 77 25 78 25 77 30…

Continue reading Relazione sulla Distillazione Semplice e Frazionata della miscela Acqua-Alcol

Fulmini Globulari – Realtà o Allucinazioni?

I fulmini globulari sono dei fenomeni atmosferici che si creano generalmente durante le tempeste, formando delle sfere incandescenti che fluttuano nel cielo.Spesso vengono confusi con i fuochi di Sant’Elmo. I fulmini in se sono ancora oggi avvolti da un alone di mistero, figuriamoci quindi i fulmini globulari, tuttavia ci sono numerose ipotesi a riguardo.Si ha…

Continue reading Fulmini Globulari – Realtà o Allucinazioni?