Dilatazione lineare termica e la prima legge di Gay-Lussac
L’agitazione termica avviene per mezzo dello sfregamento delle particelle e quindi per il calore.Tramite il calore abbiamo l’espansione del mercurio in un termometro che è uno dei più comuni esempi di espansione termica, il cambiamento di dimensione o di volume di una massa determinata dalla temperatura.L’aria calda sale perché il suo volume aumenta, questa è…
Continue reading Dilatazione lineare termica e la prima legge di Gay-Lussac