Il Sesto Senso – L’impianto cerebrale per rilevare la luce infrarossa

Premetto dicendo che non si tratta di paranormale anche se permette di vedere ciò che non si vede. La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e questa scoperta rivoluzionerà il mondo sotto moltissimi aspetti. I ricercatori della Duke University del North Carolina sono riusciti a dotare degli animali di un nuovo senso che permette…

Continue reading Il Sesto Senso – L’impianto cerebrale per rilevare la luce infrarossa

Mondo Animale – L’Airone Bianco Maggiore

L’Airone Bianco Maggiore è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi (Aironi) molto diffuso in europa.
E’ caratterizzato da un piumaggio completamente bianco, il petto giallo e le zampe nere.
Ha un aspetto molto slanciato e può arrivare a misurare anche un metro di lunghezza.

Il Girasole: proprietà e benefici

Il Girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta annuale che nelle stagioni più fredde forma il seme sotto terra e poi crescono fino all’estate quando fiorirà completamente. La pianta del girasole possiede delle radici a fittone, il fusto è rigido e presenta una parte ipogea sotto la terra e una parte epigea sopra la terra che può superare i 2 metri di altezza

Mondo Animale – L’Airone

L’Airone è un uccello, appartenente alla famiglia delle Ardeidae, che vive sulle sponde di laghi e fiumi. Sono maggiormente presenti negli habitat tropicali e sub tropicali, anche se sono presenti praticamente in tutti i continenti, eccetto l’Antartide.

Esperimento sulla legge di Lavoisier – Conservazione della Massa

Antoine – Laurent Lavoisier nel 1778 enunciò la legge di conservazione della massa secondo la quale in una reazione la massa totale dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti. Ciò significa che nel corso di una reazione chimica nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, proprio come diceva Eraclito più di…

Continue reading Esperimento sulla legge di Lavoisier – Conservazione della Massa

Finocchio: proprietà e benefici

Il finocchio è una pianta erbacea appartenete alla famiglia delle Apiaceae. La sua coltivazione risale al 1500 e da sempre viene utilizzato per le sue proprietà aromatiche. Di finocchio ne distinguiamo due tipi: quello selvatico che raggiunge i 2 metri di altezza di cui si utilizzano i semi e i fiori; e quello di produzione agricola (il più comune) che arriva sino agli 80 centimetri di altezza e di cui si utilizza il grosso grumolo bianco che si sviluppa nella parte finale delle pianta stessa.

L’Eucalipto: proprietà e benefici

L’eucalipto è una pianta originaria dell’Oceania, appartenente alla famiglia delle Mirtacee ha la caratteristica di essere un sempreverde. Esso presenta un fusto con una corteccia liscia di color grigio e delle foglie allungate di color verde petrolio che sono il cibo preferito dai koala. La loro altezza può variare dai 30 ai 100 metri. Una caratteristica…

Continue reading L’Eucalipto: proprietà e benefici

Monossido di carbonio, il killer silenzioso

Le combustioni di molecole organiche avvengono soltanto in presenza di ossigeno in determinati rapporti producendo prevalentemente calore, anidride carbonica e acqua.
Quando però la quantità di ossigeno è bassa, la reazione non può essere completata, quindi al posto della CO2 si viene a produrre CO.

Non solo CO2 – La Nuova Rubrica di Bald Mountain Science.

Salve a tutti.
Con questo articolo introduciamo una nuova rubrica su Bald Mountain Science chiamata Non solo CO2
Questa rubrica parlerà dell’inquinamento in generale, trattando, di articolo in articolo tutti danni che le fonti energetiche non rinnovabili arrecano all’ambiente.

Differenza tra pannelli solari e celle fotovoltaiche

I pannelli solari e fotovoltaici sfruttano entrambi l’irraggiamento del Sole, ma il loro scopo è totalmente diverso, nonostante possano sembrare simili, essi presentano alcune differenze. Un pannello solare è un dispositivo che intrappola l’energia solare rendendola disponibile per il riscaldamento. Esso sfrutta il principio dell’effetto serra. Un pannello solare è una scatola il cui fondo…

Continue reading Differenza tra pannelli solari e celle fotovoltaiche