L’atresia esofagea

L’atresia esofagea (AE) è un quadro malformativo caratterizzato dalla mancata formazione del segmento intermedio dell’esofago.Si distinguono un moncone prossimale, o cervicale, che termina nella maggioranza dei casi (98%) a fondo cieco, ed un moncone distale, in continuità con lo stomaco; quest’ultimo comunica, quasi sempre (86%), con la trachea formando quindi una fistola tracheo-esofagea (FTE). Epidemiologia…

Continue reading L’atresia esofagea

Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino crasso

L’intestino crasso è una componente del canale alimentare che fa seguito all’intestino tenue. E’ lungo all’incirca 1,8 m e si divide in tre porzioni: intestino cieco, colon e intestino retto (descritto in quest’altro articolo).Il cieco è la prima porzione, posto nella fossa iliaca destra, che prosegue in alto con il colon ascendente e presenta l’appendice…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino crasso

5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Fumare è una delle cause principali che portano alla morte. Negli ultimi decenni però, si sta verificando un calo del numero dei fumatori soprattutto in America: questo grazie alle diverse campagne di sensibilizzazione contro il fumo ma anche alla diffusione della sigaretta elettronica.Gli scienziati hanno, tuttavia, scoperto che esistono 5 situazione che posso portare alla…

Continue reading 5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Finocchio: proprietà e benefici

Il finocchio è una pianta erbacea appartenete alla famiglia delle Apiaceae. La sua coltivazione risale al 1500 e da sempre viene utilizzato per le sue proprietà aromatiche. Di finocchio ne distinguiamo due tipi: quello selvatico che raggiunge i 2 metri di altezza di cui si utilizzano i semi e i fiori; e quello di produzione agricola (il più comune) che arriva sino agli 80 centimetri di altezza e di cui si utilizza il grosso grumolo bianco che si sviluppa nella parte finale delle pianta stessa.

I 10 Tumori più frequenti in Italia

In Italia ogni anno 270.000  persone vengono colpite da un tumore e 160.000 di queste non supera la malattia. Ecco una tabella dove sono elencati i 10 tumori che colpiscono maggiormente gli uomini e le donne.   Uomini Donne 1 Polmone Mammella 2 Stomaco Colon 3 Colon Stomaco 4 Prostata Utero 5 Vescica Polmone 6 Pancreas Pancreas 7 Laringe…

Continue reading I 10 Tumori più frequenti in Italia