Carcinoma squamocellulare infiltrante della cervice uterina

È un tumore epiteliale invasivo composto da cellule squamose di vario grado di differenziazione. Il tumore alla cervice è il 2º-3º tumore più comune nelle donne. Il carcinoma squamocellulare infiltrante origina da lesioni squamose intraepiteliali (SIL) ed ha caratteri epidemiologici simili: livello socioeconomico basso, inizio precoce dell’attività sessuale, numerosi partner, abitudine al fumo di sigarette…

Continue reading Carcinoma squamocellulare infiltrante della cervice uterina

Lesione squamosa intraepiteliale di basso e di alto grado (L-SIL e H-SIL)

Le lesioni intraepiteliali squamose sono lesioni squamose cervicali precancerose che se non trattate possono progredire in carcinoma squamocellulare infiltrante. Questo tipo di lesioni insorgono in pazienti infettati da HPV e sono state classificate da Bethesda in 2 gradi di progressione a seconda del tipo di infezione (produttiva e non produttiva) e dal tipo di virus…

Continue reading Lesione squamosa intraepiteliale di basso e di alto grado (L-SIL e H-SIL)