La capacità termica, il calore specifico ed equivalenza tra calore e lavoro

Due corpi a temperatura diversa, messi in contatto tra loro, dopo un certo intervallo di tempo, sono in equilibrio termico, ovvero hanno la stessa temperatura (secondo il principio zero della termodinamica). Questo fenomeno avviene perché qualcosa si è trasferito dal corpo più caldo a quello più freddo. Questo qualcosa è il calore.Il passaggio di calore tra…

Continue reading La capacità termica, il calore specifico ed equivalenza tra calore e lavoro

Il calcolo della temperatura e la dilatazione termica

Il concetto fondamentale della termodinamica è la temperatura. La temperatura era nota fin dall’antichità a livello sensoriale, infatti un oggetto di metallo ed uno di legno al tatto sembravano avere diverse temperature. In realtà questo era un criterio più soggettivo e qualitativo e permetteva di confrontare semplicemente le due temperature grazie alla diversa conducibilità dei due…

Continue reading Il calcolo della temperatura e la dilatazione termica