L’asparago, anche conosciuto con il nome di Asparagus officinalis, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Questo particolare vegetale è presente in natura con diverse colorazioni tra cui […]
In questo periodo stanno spopolando sul web centinaia di ricette in cui, l’ingrediente base è la zucca. La zucca è un ortaggio tipico del periodo autunnale molto utilizzato in cucina; […]
Il Fico d’India, è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria del Messico ma diffusa in gran parte del Sud America e in tutti i Paesi che si affacciano […]
L’Indivia è un ortaggio a foglia che noi comunemente chiamiamo scarola o insalata riccia, in base alla varietà. Essa è un ortaggio tipico italiano mangiato sia a crudo come insalata, […]
I Fichi sono i frutti dell’albero del Fico, originario del medio oriente. In realtà i fichi che noi mangiamo non sono i frutti ma l’infruttescenza carnosa dal colore variabile al […]
Se sei ancora leggermente affamato dopo cena e vorresti sentirti sazio fino alla colazione, ci sono alcune cose fondamentali da ricordare. E’ vero che un piccolo “spuntino di mezzanotte” non […]
Il kiwi è un frutto esotico prodotto nelle pendici dell’Himalaya, e anche in Nuova Zelanda. Esso contiene una polpa verde, nascosta da una buccia sfocata, e contiene più di duecento […]
Il Girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta annuale che nelle stagioni più fredde forma il seme sotto terra e poi crescono fino all'estate quando fiorirà completamente. La pianta del girasole possiede delle radici a fittone, il fusto è rigido e presenta una parte ipogea sotto la terra e una parte epigea sopra la terra che può superare i 2 metri di altezza