Shock ipovolemico: diagnosi, monitoraggio e gestione clinica

Lo shock ipovolemico è uno stato di ipoperfusione d’organo causato da una grave riduzione del volume ematico circolante con conseguente riduzione del precarico ventricolare e della gittata cardiaca. Può evolvere rapidamente fino a insufficienza multiorgano se non identificato e trattato tempestivamente. Fisiopatologia essenziale Cause cliniche rilevanti Valutazione clinica e stadiazione Queste categorie riflettono la progressione…

Continue reading Shock ipovolemico: diagnosi, monitoraggio e gestione clinica

Velocità di eritrosedimentazione (VES)

La velocità di eritrosedimentazione (VES), chiamato anche tasso di sedimentazione o VES Westergren, è la velocità con cui i globuli rossi sedimentano in un periodo di un’ora. Si tratta di un comune test di ematologia ed è una valutazione non specifica di infiammazione.Per eseguire il test, il sangue non coagulato veniva tradizionalmente collocato in un tubo…

Continue reading Velocità di eritrosedimentazione (VES)