Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è, come suggerisce il nome, una stazione spaziale situata nell’orbita terrestre bassa, tra l’atmosfera e le fasce di Van Allen. Essa è il risultato della collaborazione tra 5 agenzie spaziali: NASA (Stati Uniti), RKA (Russia), JAXA (Giappone), CSA-ASC (Canada) e ESA (Europa). La ISS rappresenta l’unione di più progetti precedenti delle…

Continue reading Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

I Buchi Neri: scoperte visibili da telescopi non professionali e molto altro

I Buchi Neri sono delle regioni nello spazio-tempo con un campo gravitazionale estremamente denso e forte da essere in grado di risucchiare al proprio interno qualsiasi cosa, anche la luce. Quando un buco nero aspira un qualsiasi materiale circostante, sia esso una nube di gas e polvere o persino una stella, produce il cosiddetto disco…

Continue reading I Buchi Neri: scoperte visibili da telescopi non professionali e molto altro

La lenta fine del nostro universo

Sappiamo che nulla dura per sempre, neppure il nostro universo. Un giorno finirà, ma quando e come? Grazie al telescopio spaziale Hubble abbiamo visto per la prima volta le galassie al di fuori della nostra, scoprendo anche che queste si allontanano da noi. Gli astronomi dunque sono giunti alla conclusione che il nostro universo è…

Continue reading La lenta fine del nostro universo

NASA | Stelle di Neutroni si strappano a vicenda per formare un Buco Nero

Questa simulazione mostra uno degli eventi più violenti dell’universo: la collisione di una coppia di stelle di neutroni che si fondono e formano un buco nero. Una stella di neutroni è il nucleo compresso che si è separato da una stella appena nata con una massa che va da otto a 30 volte quella del sole e che esplode come una supernova. Le stelle di neutroni racchiudono circa 1,5 volte la massa del sole (equivalente a circa mezzo milione di Terre) in una sfera di soli 12 miglia (20 chilometri) di diametro.

La Scala dell’Universo (Animazione Interattiva)

Curiosando su internet ho trovato un’animazione interattiva molto interessante.Basta scorrere avanti o dietro la barra in basso per poter ingrandire o rimpicciolire la scala di grandezza.L’animazione mostra le cose che compongono l’universo, dalla più piccola stringa all’intero universo conosciuto in un viaggio che soddisfa la voglia di conoscere le varie curiosità.Sfortunatamente non è disponibile la…

Continue reading La Scala dell’Universo (Animazione Interattiva)

L’astronomia, una scienza tra le stelle!

L’astronomia, che in greco significa legge delle stelle, è la scienza il cui oggetto è l’osservazione e la spiegazione degli eventi celesti. Studia le origini e l’evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l’universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste. Non va confusa con l’astrologia, una scienza che sostiene…

Continue reading L’astronomia, una scienza tra le stelle!