Principi fondamentali della cinematica per applicazioni tecniche

La meccanica rappresenta la branca della fisica dedicata allo studio del moto dei corpi e delle forze che ne determinano il comportamento. Tradizionalmente, essa viene suddivisa in tre discipline complementari: In questo articolo ci concentriamo sui principi fondamentali della cinematica, il cui studio costituisce il prerequisito indispensabile per qualsiasi successiva analisi dinamica e, di conseguenza,…

Continue reading Principi fondamentali della cinematica per applicazioni tecniche

Principio di funzionamento del flussimetro Doppler

Il flussimetro doppler è un apparecchio diagnostico non invasivo che sfrutta l’utilizzo degli ultrasuoni con il fenomeno della riflessione (eco) e l’effetto Doppler per misurare la velocità e portata del sangue nei vasi.Il flussimetro è costituito da un trasduttore piezoelettrico che trasmette un’onda ultrasonora alla frequenza fs di alcuni MHz verso il vaso sanguigno di cui si vuole determinare il flusso. Il suono viene…

Continue reading Principio di funzionamento del flussimetro Doppler

I Fluidi non Newtoniani

Un fluido non Newtoniano è un particolare fluido che non rispetta le leggi di Newton sulla fluidodinamica, e più precisamente non rispetta il principio di viscosità che caratterizza tutti i fluidi.Per viscosità intendiamo la resistenza di un fluido allo scorrimento. Nei fluidi non Newtoniano la viscosità non è fissa e precisa, ma dipende dall’intensità della…

Continue reading I Fluidi non Newtoniani