L’uomo è nato per essere pigro


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Curiosità

Evolution

Ebbene sì noi uomini siamo geneticamente pigri: siamo fatti per risparmiare energie.
Ogni nostra azione, infatti, è ottimizzata al meglio, al fine di consumare meno calorie possibili. A darci questa “rivelazione” è stato un team di ricercatori canadesi. Il loro portavoce afferma:

“Tutti coloro che spendono ore in palestra con il solo scopo di bruciare più calorie possibili possono rimanere delusi nell’apprendere che nel frattempo il sistema nervoso sta combattendo contro di loro nel subconscio”.

CaviaCome sono giunti a questa conclusione?

I ricercatori hanno “imbottito” le loro cavie con un equipaggiamento che ostacolava la loro normale mobilità.
Dopo un po’ i soggetti hanno iniziato a modificare il loro modo di camminare iniziando a compiere movimenti che a noi possono sembrare strani, ma per loro erano di gran lungo migliori, in modo da consumare meno energia.

Questo comportamento va a braccetto col fatto che normalmente preferiamo prendere le scorciatoie o stare seduti anziché in piedi.

Anche quando facciamo sport, il nostro cervello si impegna a farci consumare meno calorie possibile. Ciò si traduce col fatto che più il cervello ottimizza i movimenti, più energie si risparmiano.

Ovviamente, il fatto di essere pigri per natura, non ci giustifica dal non andare a gettare la spazzatura o in palestra, l’attività fisica fa bene al corpo e alla mente, per non parlare del fatto che il cibo è a portata di mano, quindi è inutile risparmiare energia.

Potete leggere lo studio completo da questo link.

http://www.cell.com/current-biology/fulltext/S0960-9822(15)00958-6

Sono troppo pigro per riassumervelo.




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

cervello comportamento esperimento pigrizia ricerca salute sport studio

Commenti