Scienziati creano manzi geneticamente modificati ricchi di Omega-3


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Biologia, Chimica Organica, Nutrizione

“Cut up steak” by FotoosVanRobin – Licensed under CC BY-SA 2.0 via Wikipedia

Avrete già sentito parlare di Omega-3. Sono degli acidi grassi che si trovano nei pesci e prevengono l’insorgere di obesità e malattie cardiovascolari e neurodegenerative. La carne tuttavia ne è sprovvista.

Uno studio (clicca qui per leggerlo), pubblicato dalla Northwest A&F University in collaborazione con National Beef Cattle Improvement Centre di Yangling (Cina) ci rivela che alcuni ricercatori hanno isolato il gene che converte gli Omega-6 in Omega-3 inserendolo all’interno di embrioni di vitello, in modo da poter avere una carne con maggiori valori nutrizionali.

Tuttavia, per ora, non si è riusciti a rendere stabile il corredo genetico. Delle 14 cavie, 11 sono morte a causa di infiammazioni o setticemie emorragiche causate, secondo i ricercatori, da una riprogrammazione incompleta delle cellule all’interno degli embrioni.

Questo però è solo il primo passo, attraverso gli esperimenti su queste cavie gli scienziati riusciranno a rendere il cibo più efficiente, in modo da poter soddisfare il fabbisogno alimentare in continua crescita.

Ora però rivolgo una domanda a tutti i lettori.

Voi mangereste della carne modificata in laboratorio? Cosa ne pensate delle alterazioni genetiche su piante e animali? 

Fatecelo sapere nei commenti qua sotto.




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

acidi grassi carne cibo esperimento genetica manzo ogm omega-3 omega-6 studio

Commenti