La diffusione di gas attraverso membrane biologiche, è il processo fisico alla base della respirazione. In questo processo si ha il rifornimento di O2 che viene utilizzato nei processi metabolici […]
I gas, poiché si espandono molto ed occupano sempre tutto il volume del contenitore, a differenza dei solidi e dei liquidi a pressione costante, non possono seguire l’espressione della dilatazione volumica: ΔV […]
Il principio di Archimede, noto anche come spinta idrostatica o forza di Archimede, afferma che un corpo, immerso (anche parzialmente) in un fluido, riceve una forza di intensità pari al peso […]
Tutti noi conosciamo Mendeleev colui che ha inventato la Tavola Periodica degli elementi ma meno conosciuta è la sua storia. Egli nacque in Siberia l’8 Febbraio del 1834. A partire […]
Nato dalla scommessa tra Steven Kistler e Charles Learned, l’Aerogel è una delle sostanze più particolari e innovative dell’ultimo secolo. Sostanzialmente esso è una miscela simile al gel, ma a […]
Si parla di riscaldamento globale da tanti anni, ma se ne parla sempre al futuro, come se fosse un problema che riguarderà i nostri figli e nipoti. Però il riscaldamento […]
Innanzitutto bisogna premettere che non stiamo parlando di fantasmi e paranormale, ma di fisica ed elettromagnetismo. Lo spettrometro di massa è un dispositivo elettronico in grado di rilevare la massa delle […]
La superficie terrestre è circondata da un involucro costituito da un miscuglio di gas diversi. Si tratta dell’atmosfera, una specie di guscio che avvolge il nostro pianeta e si estende […]
L‘intestino degli uomini è abitato da milioni e milioni di Batteri, che producono una certa quantità di due tipi diversi di gas: Idrogeno (H2) e Metano (CH4), entrambi estremamente infiammabili, […]