Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa ad eziologia sconosciuta dovuta ad una degenerazione della sostanza nera del Sommering che causa deplezione di dopamina e dei suoi metaboliti. È […]
Praticare attività fisica e esercizio fisico in maniera regolare migliora l’ansia, la depressione e le disfunzioni cognitive, riduce lo stress e ha effetti positivi su malattie neurologiche come il Parkinson […]
Al giorno d’oggi, il morbo di Parkinson, per la prima volta descritto nei primi anni del 1800 dal fisico britannico James Parkinson come “Shaking Palsy” ovvero “Paralisi Tremante”, è uno […]
Già da molti anni la chirurgia laser è diventata una pratica affidabile molto utilizzata, però non ancora a pieno. Il progresso fa enormi balzi in avanti ogni giorno ed in […]