Trucco per allenare la memoria: esercizio fisico

Un nuovo studio suggerisce che fare attività fisica 4 ore dopo aver appreso nuove cose, aumenta la possibilità di ricordare meglio le nuove informazioni. Scopriamo di cosa si tratta! Lo studio è stato condotto dal professore di neuroscienze cognitive Guillen Fernandez presso la Radboud University Medical Center in Olanda, insieme a Eelco vanDongen, uno studente post-dottorato presso…

Continue reading Trucco per allenare la memoria: esercizio fisico

Mimosa: proprietà e benefici

La Mimosa fa parte della famiglia delle Fabaceae. È un albero che supera gli 8 metri di altezza con una corteccia che varia dal grigio (esteriormente) al rossastro (interiormente). Presenta delle foglie così dette “pennate” composte da gruppi di 20-30 foglioline verde intenso. Il frutto è un baccello marrone contenete circa 6 semini. La particolarità è…

Continue reading Mimosa: proprietà e benefici

Dmitrij Mendeleev – Il padre della Tavola Periodica

Tutti noi conosciamo Mendeleev colui che ha inventato la Tavola Periodica degli elementi ma meno conosciuta è la sua storia.Egli nacque in Siberia l’8 Febbraio del 1834.A partire dal 1868 Mendeleev cominciò a scrivere un libro intitolato Principi di chimica, per cercare di riordinare, in base alle varie caratteristiche, i 63 elementi all’ora conosciuti. Il…

Continue reading Dmitrij Mendeleev – Il padre della Tavola Periodica

Valeriana: proprietà terapeutiche

La Valeriana, conosciuta anche come erba dei gatti, è una pianta perenne diffusa nelle regioni più umide della Terra. Raggiunge più 1 metro di altezza, si caratterizza per i piccoli fiori bianco-rosei e per l’odore non molto gradevole. La parte utilizzata per estrarre le proprietà benefiche sono le radici. Proprietà Terapeutiche Le radici di Valeriana…

Continue reading Valeriana: proprietà terapeutiche

fisica quantistica

Effetto Zenone Quantistico: gli atomi non si muovono quando vengono osservati

Conoscete il detto “se guardi la pentola, l’acqua non bolle mai”? I fisici di Cornell, attraverso degli esperimenti, hanno dimostrato che, osservando un sistema quantico esso si immobilizza. L’esperimento, condotto dai dottorandi Srivatsan K. Chakram e Yosegh Patil, consiste nel creare e raffreddare a una temperatura di circa 0,000000001 gradi sopra lo zero assoluto, un miliardo…

Continue reading Effetto Zenone Quantistico: gli atomi non si muovono quando vengono osservati

Indivia: proprietà e benefici

L’Indivia è un ortaggio a foglia che noi comunemente chiamiamo scarola o insalata riccia, in base alla varietà. Essa è un ortaggio tipico italiano mangiato sia a crudo come insalata, sia cotta. Composizione chimica L’Indivia è principalmente composta da acqua, molti sali minerali tra cui potassio, ferro e calcio, vitamine tra cui Vitamina A, B9,…

Continue reading Indivia: proprietà e benefici

Cosa succede al nostro corpo quando ci arrabbiamo troppo?

La rabbia è un sentimento umano molto comune ma con effetti negativi non solo alle persone intorno a noi, ma anche alla nostra salute. Monti studi infatti hanno dimostrato come arrabbiarsi molto frequentemente aumenta il rischio di malattie cardiache e compromette il benessere del nostro cervello. Quando ci arrabbiamo la parte del cervello colpita si…

Continue reading Cosa succede al nostro corpo quando ci arrabbiamo troppo?

Spinaci: proprietà, benefici e mito da sfatare

Gli Spinaci sono una pianta erbacea appartenente alla famiglia della Chenopodiaceae. Essa si caratterizza per le sue grandi foglie verdi e carnose ma anche per le sue proprietà ottime per la salute. Composizione chimica Lo spinacio è prevalentemente composto da acqua, seguita da proteine, fibre, carboidrati e zuccheri. Tra i sali minerali presenti troviamo in…

Continue reading Spinaci: proprietà, benefici e mito da sfatare