Un bicchiere di vino al giorno aumenta il rischio di cancro al seno?

Secondo nuove ricerche, bere un bicchiere di vino al giorno aumenta le possibilità nelle donne di contrarre il cancro al seno. L’alcol è conosciuto perché aumenta il rischio di numerosi tumori, incluso quello al colon-retto, fegato, laringe e esofago. L’attenzione si concentra sugli alcolici pesanti. Un ampio studio condotto negli Stati Uniti ha ora esaminato in particolare il…

Continue reading Un bicchiere di vino al giorno aumenta il rischio di cancro al seno?

Test del DNA per feci di cane: sulle tracce di chi non le raccoglie

Tarragona, una città nel nord-est della Spagna, ha minacciato di utilizzare un database del DNA dei cani per poter associare le feci trovate per strada al rispettivo proprietario del cane. Attraverso un analisi del DNA degli escrementi del cane, si può individuare il proprietario del cane che ha dimenticato di raccogliere le feci del proprio…

Continue reading Test del DNA per feci di cane: sulle tracce di chi non le raccoglie

Attività di tutto il sistema nervoso centrale filmata per la prima volta

Il filmato registrato usando un microscopio ottico, potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere come il cervello e il cordone nervoso interagiscono per regolare il comportamento. L’attività neuronale dell’intero sistema nervoso centrale è stata filmata per la prima volta in un animale piuttosto complesso.Le riprese video mostrano l’attivarsi dei neuroni nel sistema nervoso di una larva di…

Continue reading Attività di tutto il sistema nervoso centrale filmata per la prima volta

Un minuto di intenso esercizio è davvero sufficiente per mettersi in forma?

Gli esperti adesso credono che, piuttosto che passare ore sul tapis roulant, il modo più intelligente per mettersi in forma  sia quello di fare esercizi brevi ma più intensivi. Troppo impegnati per mettersi in forma? Non è più una scusa! Il mondo degli allenamenti si sta spostando verso raffiche sempre più brevi di attività. Il “New York Times”…

Continue reading Un minuto di intenso esercizio è davvero sufficiente per mettersi in forma?

Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?

Sembra strano a dirsi, ma nel 2014 le emissioni di Anidride Carbonica nell’atmosfera sono rimaste uguali a quelle dell’anno precedente: invece di continuare a crescere, la quantità di CO2 è rimasta stabile. Non è la prima volta che succede, ma il dato del 2014 è molto importante perché è stato un anno di crescita per l’economia mondiale.Fino…

Continue reading Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?

Ci sono alimenti per diventare più intelligenti? – Scienza in Cucina

Nella prima puntata di SuperQuark del 2015, la nutrizionista dr.ssa Elisabetta Bernardi ha spiegato come alcuni alimenti influenzano lo sviluppo e le funzioni del cervello, noi di Bald Mountain Science vogliamo riproporvi quel servizio della rubrica Scienza in Cucina nel caso non lo aveste visto. Il servizio parte subito con una domanda: il consumo di pesce aiuta la memoria?In…

Continue reading Ci sono alimenti per diventare più intelligenti? – Scienza in Cucina

E’ giusto preoccuparsi della pressione sanguigna?

Ti preoccupi della tua pressione sanguigna? Di sicuro no, è una cosa da anziani! La migliore cosa dell’essere giovani è mangiare e bere qualsiasi cosa senza preoccuparci. Quando avremo 30 anni, allora inizieremo a preoccuparci della salute.Purtroppo non è così,  a 30 anni è troppo tardi per evitare l’occlusione e il danneggiamento delle tue arterie.Uno studio…

Continue reading E’ giusto preoccuparsi della pressione sanguigna?

Fumare le sigarette può aumentare il rischio di schizofrenia

Fumare sigarette può incrementare il rischio di psicosi, alcuni ricercatori credono che il tabacco, così come la cannabis, può essere un fattore principale nel causare schizofrenia. Si è da sempre saputo che le persone che soffrono di psicosi tendono a fumare molto di più rispetto al resto della popolazione, ma si è sempre presunto che…

Continue reading Fumare le sigarette può aumentare il rischio di schizofrenia