Terremoto di magnitudo 3.5 nel Golfo di Manfredonia

Alcuni di noi questa mattina si sono svegliati con un terremoto che ha colpito, alle 8:26:39 dell’ora italiana, la parte bassa del promontorio garganico con epicentro in profondità di 25.2 km nell’Adriatico meridionale, al largo del Golfo di Manfredonia (Foggia). (Lat. 41.6193; Long. 16.0518).

Insolazione: Cause, sintomi e misure di prevenzione

Conosciuto come uno dei più pericolosi disturbi dovuti al calore, l’insolazione è una situazione d’emergenza in cui la vita della persona colpita può essere in pericolo. Le vittime possono manifestare mal di testa, difficoltà nel parlare, svenimenti, allucinazioni, convulsioni e, in casi estremi, addirittura il coma. La temperatura corporea può raggiungere i 40 °C (anche…

Continue reading Insolazione: Cause, sintomi e misure di prevenzione

Un pancreas artificiale impiantabile potrebbe aiutare i diabetici a controllare la glicemia

Vivere con il diabete di tipo 1 comporta un costante controllo dei livelli di zuccheri nel sangue e iniezioni giornaliere di insulina. Adesso gli scienziati stanno riportando, nell’ACS Journal “Industrial & Engineering Chemistry Research“, lo sviluppo di un impiantabile pancreas artificiale che potrebbe misurare costantemente i livelli di zuccheri nel sangue di un diabetico e automaticamente rilasciare…

Continue reading Un pancreas artificiale impiantabile potrebbe aiutare i diabetici a controllare la glicemia

Come sarebbe la terra senza gli oceani? [Video]

Gli oceani coprono circa il 71% della superficie terrestre e contengono il 97% dell’acqua totale sulla Terra. Se si dovessero prosciugare completamente in un solo giorno, la vita come noi la conosciamo cambierebbe drasticamente. Questo video realizzato da Hubert Heller ci mostra il nuovo paesaggio che assumerebbe la Terra se per caso scomparisse tutta l’acqua. Ma…

Continue reading Come sarebbe la terra senza gli oceani? [Video]

Gli scienziati filmano per la prima volta la morte di un globulo bianco e scoprono il sistema di allarme

Per la prima volta al mondo, grazie agli scienziati di Melbourne, sappiamo tutte le fasi che un globulo bianco umano effettua prima di morire; un fenomeno mai visto prima e che mostra il comportamento delle cellule che apparentemente provano ad avvisare i loro alleati del sistema immunitario della loro morte. I globuli bianchi sono le…

Continue reading Gli scienziati filmano per la prima volta la morte di un globulo bianco e scoprono il sistema di allarme

Gli orsi polari iniziano a mangiare i delfini?

Di fronte ad un habitat in rapida evoluzione, gli orsi polari si stanno adattando con un nuovo pasto: per la prima volta un orso polare è stato visto predare una carcassa di un lagenorinco rostrobianco che era intrappolato nel ghiaccio delle Svalbard, un arcipelago norvegese nell’oceano artico. E’ una conseguenza del riscaldamento globale? Nell’aprile del 2014, un…

Continue reading Gli orsi polari iniziano a mangiare i delfini?

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare|Punture, Malattie e Protezione

Come abbiamo detto in precedenza, solo le zanzare femmina pungono. Loro sono attratte da diverse cose, incluso il calore (raggi infrarossi), luce, sudore, odore corporeo, acido lattico e anidride carbonica. La zanzara atterra sulla nostra pelle ed infila la sua proboscide (la proboscide è molto pungente e sottile, così non possiamo sentirla quando entra). La…

Continue reading A caccia di sangue: come vivono le Zanzare|Punture, Malattie e Protezione

Dopo sette mesi, Philae della missione Rosetta si risveglia

Il ritorno più grande di sempre, il modulo d’atterraggio Philae dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), anche se per soli 85 secondi, si è svegliato. La notizia è stata annunciata via Twitter e l’ESA è ottimista in quanto ciò può simboleggiare il primo risveglio di molti. Probabilmente è stato l’evento scientifico più importante dell’anno scorso, quando l’ESA…

Continue reading Dopo sette mesi, Philae della missione Rosetta si risveglia