Relazione sulla dissezione del cuore

ESERCITAZIONE: Dissezione del cuore OBIETTIVI: STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Il cuore è l’organo più importante del nostro organismo, esso ha la funzione di pompare il sangue in tutto il corpo senza mai fermarsi. È formato generalmente da tessuto muscolare, il miocardio, rivestito da una sottilissima membrana detta endocardio e da una membrana…

Continue reading Relazione sulla dissezione del cuore

Come si prepara uno striscio di sangue

Per preparare uno striscio di sangue si effettuano 6 fasi: Prelievo, esecuzione dello striscio, fissaggio, colorazione, controllo, montaggio coprioggetti. Dopo aver eseguito queste fasi si può passare all’osservazione. PRELIEVO: Prima di preparare uno striscio di sangue bisogna prelevare il campione, quindi bisogna lavarsi bene un dito. Utilizzando un ago sterilizzato, si punge il polpastrello. Se…

Continue reading Come si prepara uno striscio di sangue

Relazione della verifica sperimentale sulla cristallizzazione

ESERCITAZIONE: Cristallizzazione OGGETTO: Verifica sperimentale sulla cristallizzazione dell’acido benzoico e del Solfato di Rame. TABELLA: – Acido BenzoicoC6H5COOH Solfato di RameCuSO4 Massa  con impurezze [g] 15 93 Massa Cristallizzata [g] 2.52 6.25 Resa % 16.8 6.72 FORMULE, CALCOLI e RISULTATI: STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La cristallizzazione è una tecnica di purificazione usata…

Continue reading Relazione della verifica sperimentale sulla cristallizzazione

Perché il sonno è la migliore medicina

E’ notte tarda e domani mattina hai un importante esame. Tu sei seduto con i tuoi appunti e i tuoi libri e inizi a sentirti stanco. Ascolti i consigli di tua madre e vai a letto oppure resti sveglio tutta la notte a provare a studiare?

NASA | Il "SDO" osserva una potente Eruzione Solare di classe X [VIDEO HD]

Il 24 febbraio 2014 il sole ha emesso un notevole eruzione solare, con un picco alle 19:49 EST. Il “Solar Dynamics Observatory” della NASA, che mantiene una vigilanza costante sul sole, ha catturato le immagini dell’evento. Questo bagliore è stato classificato come una fiammata di classe X4.9. La classe X indica i chiarori più intensi,…

Continue reading NASA | Il "SDO" osserva una potente Eruzione Solare di classe X [VIDEO HD]

Relazione: Determinazione dei cloruri nell’acqua attraverso l’argentometria

ESERCITAZIONE: Analisi Volumetrica OGGETTO: SCHEMA: FORMULE: LEGENDA: g: grammi;mg: milligrammi;MM: Massa Molecolare;N: Normalità;V: Volume (in Litri);n: Moli;M: Molarità;V0: Volume determinazione in bianco. REAZIONI DI PRECIPITAZIONE: STRUMENTI, APPARECCHI E SOSTANZE: CALCOLI E RISULTATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La titolazione o Analisi Volumetrica è una tecnica analitica che consiste nel far reagire una soluzione a titolo noto di un reagente (titolante) con un volume noto…

Continue reading Relazione: Determinazione dei cloruri nell’acqua attraverso l’argentometria

Dimostrazione della proporzionalità diretta nell’ambito degli errori sperimentali

OGGETTO: Dimostrazione della proporzionalità diretta nell’ambito degli errori sperimentali. STRUMENTI e SOSTANZE: CALCOLI e RISULTATI: TABELLE: PRIMA FASE: V1 [ml] ΔV [ml] h1 [mm] Δh [mm] (70 ± 2) (20 ± 4) (90 ± 1) (20 ± 2) (90 ± 2) (40 ± 4) (110 ± 1) (40 ± 2) (110 ± 2) (60 ± 4) (130…

Continue reading Dimostrazione della proporzionalità diretta nell’ambito degli errori sperimentali

Velocità di eritrosedimentazione (VES)

La velocità di eritrosedimentazione (VES), chiamato anche tasso di sedimentazione o VES Westergren, è la velocità con cui i globuli rossi sedimentano in un periodo di un’ora. Si tratta di un comune test di ematologia ed è una valutazione non specifica di infiammazione.Per eseguire il test, il sangue non coagulato veniva tradizionalmente collocato in un tubo…

Continue reading Velocità di eritrosedimentazione (VES)