Viene denominata ematuria la presenza anormalmente elevata di sangue di origine renale nelle urine. In genere viene considerata ematuria quando all’analisi microscopica del sedimento urinario appaiono più di 3 globuli […]
Viene chiamata oliguria l’emissione al di sotto di 400 ml/dia di urina. L’anuria (che letteralmente significa “assenza di urina”) si ha invece quando i livelli di urina giornalieri sono al di […]
La poliuria è un disturbo urinario nella quale si ha l’emissione di più di 2,5 litri di urina al giorno che si ha per formazione di più urina del dovuto, […]
Il rene è un organo pari dell’apparato urinario situato nella parte posterosuperiore della cavità addominale in posizione retroperitoneale nella loggia renale. I reni presentano un colorito rosso brunastro e una […]