Protocollo su come preparare un sapone e verificare le sue proprietà detergenti

Reazione di Saponificazione OBIETTIVO: Realizzare un sapone sodico tramite reazione di saponificazione di acidi carbossilici facendo reagire un trigliceride con idrossido di sodio (NaOH). STRUMENTI: Bilancia tecnica, piastra riscaldante.VETRERIA: Matraccio da 50 mL, spatola d’acciaio, becker da 100 mL, bacchetta di vetro, imbuto di vetro, pallone di vetro da 500 mL, palline termoregolatrici, becker da…

Continue reading Protocollo su come preparare un sapone e verificare le sue proprietà detergenti

La struttura di un atomo e le cariche elettriche

Come probabilmente sai, tutto ciò che ci circonda, dal più piccolo virus alla più vasta galassia, è fatto di materia che ha quattro forme base: solido, liquido, gassoso e plasma. Tutte sono formate da atomi ma differiscono per la forza dei loro legami.Il termine “atomo” deriva dal Greco “àtomos“e significa indivisibile, noi sappiamo che gli atomi…

Continue reading La struttura di un atomo e le cariche elettriche

Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

La nutrizione, per gli esseri viventi, sono tutti quei processi di ottenimento di energia e materia necessari per sopravvivere. L’energia e la materia si trovano insieme in sostanze chimiche chiamate nutrienti e questi nutrienti si possono trovare negli alimenti.Gli organismi non sarebbero in grado di crescere, muoversi, riprodursi o fare altro senza cibo. L’energia e…

Continue reading Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

Che cos’è la biochimica in breve

Nelle scienze moderne, lo studio e l’applicazione di alcune branche della chimica, biologia e fisica sono così interconnesse che è difficile stabilire dove finisce una ed inizia un’altra, specialmente quando le nuove frontiere dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie sono coinvolte.La biochimica, in generale, è lo studio dei processi chimici negli organismi viventi. Essa si basa…

Continue reading Che cos’è la biochimica in breve

Le 10 piante più pericolose al mondo

Sparse in tutto il mondo, e difficili da riconoscere, se non si fa attenzione, le 10 piante più pericolose al mondo, possono essere fatali. Vi presento le 10 piante considerate le più pericolose del mondo. 1. ADONIDE GIALLA Comunemente chiamata Adonide, l’Adonis Vernalis è una pianta di circa 30 cm diffusa nell’Europa sud-orientale e nell’Asia…

Continue reading Le 10 piante più pericolose al mondo

Che cos’è la chimica in breve

La chimica è la scienza alla base di tutto che consiste principalmente nello studio della struttura e del comportamento degli atomi (elementi), la composizione e le proprietà dei composti, le reazioni tra sostanze con il loro relativo scambio di energia e le leggi che uniscono questi fenomeni in un sistema comprensivo.La chimica non è una…

Continue reading Che cos’è la chimica in breve

Il suono di 133 anni di cambiamenti climatici [VIDEO]

Cosa accadrebbe se si provassero a mettere in musica i cambiamenti climatici?Lo studente Daniel Crawford in collaborazione con il docente di Geografia Scott St. George ha creato una composizione per quartetto d’archi. Ogni Strumento suona per una zona differente dell’emisfero boreale.Al violoncello corrispondono le temperature medie delle zone tropicali, alla viola quelle delle zone di latitudine…

Continue reading Il suono di 133 anni di cambiamenti climatici [VIDEO]

Uva: proprietà e benefici

L’Uva è uno di quei frutti che segna il passaggio dall’estate all’autunno. Si presenta sotto forma di acini di forma tondeggiante uniti tra di loro formando un grappolo. Troviamo diverse varietà di uva e diverse gradazioni di colore. Principalmente l’uva si divide in: uva da tavola (l’Italia è una delle Nazioni che ne produce in…

Continue reading Uva: proprietà e benefici

Fichi: proprietà e benefici

I Fichi sono i frutti dell’albero del Fico, originario del medio oriente. In realtà i fichi che noi mangiamo non sono i frutti ma l’infruttescenza carnosa dal colore variabile al cui interno, sono racchiusi dei piccolissimi acheni, ovvero i veri frutti dell’albero. La polpa interna è ricca di zuccheri che rendono il frutto molto dolce…

Continue reading Fichi: proprietà e benefici