Sismicità in Italia e nel Gargano

La pericolosità sismica è lo studio dei movimenti del suolo causati dal terremoto, previsto in ogni punto della terra, finalizzato alla stima dell’intensità massima prevista del sisma su una determinata zona.Quando si costruisce un edificio, le mappe regionali del pericolo sismico, sono spesso usate per cercare il migliore (o il peggiore) posto dove è possibile localizzare…

Continue reading Sismicità in Italia e nel Gargano

Terremoto di magnitudo 3.5 nel Golfo di Manfredonia

Alcuni di noi questa mattina si sono svegliati con un terremoto che ha colpito, alle 8:26:39 dell’ora italiana, la parte bassa del promontorio garganico con epicentro in profondità di 25.2 km nell’Adriatico meridionale, al largo del Golfo di Manfredonia (Foggia). (Lat. 41.6193; Long. 16.0518).

Il Melone: proprietà e benefici

Il melone è il frutto simbolo dell’estate grazie al suo gusto dolce, fresco e la sua consistenza succosa. Esistono differenti varietà di melone: quelli estivi, come il cantalupo, con una buccia caratterizzata da striature in rilievo; e quelli invernali la cui polpa è chiara e la buccia è giallo/verde.Il continente che produce maggior quantità di…

Continue reading Il Melone: proprietà e benefici

Pomodoro: proprietà e benefici

Originario del Sud America, il pomodoro è l’ortaggio più coltivato al mondo dopo la patata. Elemento fondamentale in ogni dieta, nel mondo troviamo differenti varietà di pomodoro, ma nonostante questo tutti contengono gli stessi benefici. Scopriamoli insieme! Composizione Il pomodoro è composto per il 98% da acqua, per il 2.9% da carboidrati, per l’1.8% da…

Continue reading Pomodoro: proprietà e benefici

L’Aerogel, l’isolante perfetto

Nato dalla scommessa tra Steven Kistler e Charles Learned, l’Aerogel è una delle sostanze più particolari e innovative dell’ultimo secolo. Sostanzialmente esso è una miscela simile al gel, ma a differenza di quest’ultimo che unisce stato liquido e solido, l’Aerogel nasce dall’unione di un gas con una sostanza solida.L’Aereogel può essere immaginato come una schiuma…

Continue reading L’Aerogel, l’isolante perfetto

Ecco la prima foto del dualismo onda-particella della luce

La luce è un’onda elettromagnetica o una particella? Nel 1905 il noto scienziato Albert Einstein ha teorizzato che la luce si comporti sia come un’onda elettromagnetica, sia come una particella. Questa teoria fu poi dimostrata con l’esperimento della doppia fenditura, provandone così il comportamento da onda o da particella. Nessuno, però, è mai riuscito a…

Continue reading Ecco la prima foto del dualismo onda-particella della luce

I Peperoni: proprietà e benefici

Il peperone, originario dell’America del sud, è una pianta dalle molteplici varietà, caratteristiche e colori. Possono essere rossi, gialli, verdi, arancioni, dolci, piccanti, piccoli, lunghi ecc… Nel nostro Paese sono coltivate molte varietà di peperone ed è l’ortaggio perfetto per l’estate. Composizione I Peperoni sono prevalentemente composti da acqua (più del 92%). La restante parte…

Continue reading I Peperoni: proprietà e benefici

Indovinelli – Pesa di più un’oncia di piume o un’oncia d’oro?

Ecco uno di quegli indovinelli da non prendere troppo alla leggera, perché la risposta non è scontata, quindi vi consiglio di proseguire la lettura per imparare qualcosa di nuovo. Ci sono 3 tipi di persone che rispondono a questa domanda: La risposta esatta è l’Oro. Perché? Semplice: l’indovinello cela un trabocchetto. Infatti non si tratta…

Continue reading Indovinelli – Pesa di più un’oncia di piume o un’oncia d’oro?

Il Cetriolo: proprietà e benefici

Il Cetriolo è un ortaggio originario dell’Himalaya e si presenta con una buccia verde scuro e con delle piccole protuberanze. L’interno è di colore chiaro, acquoso e dal sapore amarognolo. Cresce soprattutto nelle zone temperate;  in Italia i maggiori produttori sono la Puglia, il Lazio e il Veneto. Composizione Il Cetriolo è prevalentemente costituito da…

Continue reading Il Cetriolo: proprietà e benefici