Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?


Pubblicato da Raffo in Ambiente

Emissioni CO2 2014-2013Sembra strano a dirsi, ma nel 2014 le emissioni di Anidride Carbonica nell’atmosfera sono rimaste uguali a quelle dell’anno precedente: invece di continuare a crescere, la quantità di COè rimasta stabile.

Non è la prima volta che succede, ma il dato del 2014 è molto importante perché è stato un anno di crescita per l’economia mondiale.
Fino ad oggi, l’inquinamento aveva rallentato solo come causa effetto della crisi economica. Questa volta, invece, mentre la produzione mondiale di beni e servizi è aumentata, le emissioni di CO2 sono rimaste uguali. Ciò vuol dire che le industrie stanno diventando più brave nell’uso dell’energia e nei sistemi per evitare di inquinare l’aria. Il merito di questo risultato va soprattutto ai paesi più sviluppati e alla Cina, all’aumento dell’uso di fonti d’energia rinnovabili e anche all’aumento dell’efficienza nell’uso dell’energia che produciamo.
In effetti, gli esperti sanno che, usare meglio l’energia è un sistema molto efficace per migliorare la situazione del pianeta senza rinunciare alle comodità a cui siamo abituati.

La notizia è buona ma non deve illudere troppo; in ogni caso nell’atmosfera del nostro pianeta sono finite oltre 32.000.000.000 tonnellate di Anidride Carbonica. Significa che comunque l’inquinamento dell’aria è aumentato, anche se meno rispetto al passato.
La macchina dell’inquinamento sta un po’ rallentando, ma è ancora ben lontana dal fermarsi.




Autore

Raffo

Ciao a tutti, mi chiamo Raffaele Cocomazzi e sono il cofondatore di BMScience. Sono appassionato di Scienza, Medicina, Chimica e Tecnologia. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Foggia. Se ti piacciono i miei contenuti lascia un commento ed aiutaci a diffonderli. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli! Per contattarmi o maggiori informazioni seguimi su: Twitter o Facebook.




Tags

anidride carbonica atmosfera CO2 emissioni energia energia rinnovabile industrie inquinamento inquinamento dell'aria pianeta

Commenti