A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Introduzione

Siamo in un periodo estivo e tu sei fuori nel tuo cortile a goderti il sole e le grigliate per cena. Ad un tratto senti un prurito, guardi il tuo braccio e vedi un gonfiore doloroso: una puntura di zanzara. Dopo alcuni istanti senti un’altra puntura. Ma che cosa sono questi insetti fastidiosi? Perché pungono? Portano malattie? Cosa si può fare per proteggersi?
In questo articolo osserveremo da vicino le zanzare – Come si riproducono, come pungono, quali malattie potrebbero portare e cosa si può fare per contenerle.

Effetti dell’ecstasy sul nostro organismo

La metilendiossi-metil anfetamina (MDMA), a noi noto con il nome “ecstasy” è un composto semi-sintetico del gruppo delle fenilalchilamine, derivato dalla metanfetamina.
È definita “anfetamina allucinogena” per le sue proprietà stupefacenti comuni alle anfetamine (stimolanti) e alle droghe psichedeliche.

Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

ESERCITAZIONE: Cromatografia OGGETTO: Separazione delle sostanze presenti nella buccia d’arancia tramite cromatografia su strato sottile. STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La cromatografia (dal greco khrômatos : “colore” e graphía: “scrivere”, così chiamata perché forma dei disegni colorati di determinate sostanze) è una tecnica analitica per separare specifiche sostanze in una miscela. Essa è…

Continue reading Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

ESERCITAZIONE: Acidimetria e Alcalimetria OGGETTO: Preparazione e standardizzazione dell’Acido Cloridrico con titolazione Acido Forte – Base Forte utilizzando diversi indicatori. REAZIONE: FORMULE: LEGENDA: g: grammi;MM: Massa Molecolare;V: Volume (in Litri);n: Moli;M: Molarità. CALCOLI e RISULTATI: PREPARAZIONE: STANDARDIZZAZIONE: STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Le titolazioni acido-base sono delle titolazioni utili a verificare la concentrazione ignota…

Continue reading Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

NASA | Stelle di Neutroni si strappano a vicenda per formare un Buco Nero

Questa simulazione mostra uno degli eventi più violenti dell’universo: la collisione di una coppia di stelle di neutroni che si fondono e formano un buco nero. Una stella di neutroni è il nucleo compresso che si è separato da una stella appena nata con una massa che va da otto a 30 volte quella del sole e che esplode come una supernova. Le stelle di neutroni racchiudono circa 1,5 volte la massa del sole (equivalente a circa mezzo milione di Terre) in una sfera di soli 12 miglia (20 chilometri) di diametro.

NASA | La Missione Magnetosferica Multiscala (MMS)

Nel marzo del 2015, la NASA lancerà quattro veicoli spaziali identici per studiare come i campi magnetici attorno alla Terra si connettono e sconnettono esplosivamente rilasciando energia; un processo noto come riconnessione magnetica. La Missione Magnetosferica Multiscala (Magnetospheric Multiscale mission) o MMS fornirà le prime viste tridimensionali di questo processo fondamentale che può accelerare le…

Continue reading NASA | La Missione Magnetosferica Multiscala (MMS)

Guarda la terra in Streaming HD dall’ISS

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è una delle opere più costose costruite dall’uomo. Orbita attorno alla terra ad un altitudine compresa tra i  278 e i 460 km ad una velocità pazzesca. 27 743,8km/h in media, completando così 15.7 orbite al giorno. Nell’ultima missione sono state montate delle telecamere ad alta definizione nella parte esterne della stazione per sperimentare…

Continue reading Guarda la terra in Streaming HD dall’ISS

Mano trapiantata dietro al piede, Pazzia o colpo di Genio?

Tanti anni fa, quando si perdeva una parte del corpo, non la si poteva mai più recuperare.
Con la medicina moderna, però, agendo in tempo, si possono riattaccare le parti del corpo perdute per qualche incidente.

Tuttavia per quest’uomo, parecchio sfortunato e contemporaneamente fortunato, non è stato così semplice.
Xiao Wei, perse la sua mano destra durante un incidente, tuttavia, il suo braccio…

Il cibo e la dieta del passato

Alcuni antropologi stanno pensando che per milioni di anni la dieta dell’uomo si sia basata per più dell’80 % su verdure e quindi eravamo dei semi-vegetariani. Alan Vega ha indagato su questi reporti…

Perché le Zebre hanno le strisce?

Perché le Zebre hanno le strisce? Questa domanda, che ha messo in difficoltà grandi menti come Charles Darwin, ha finalmente trovato risposta. La risposta è semplice. Le strisce fungono da repellente per gli insetti. Molti invece ipotizzavano che le righe bianche e nere mettessero confusione ne i predatori daltonici, arrivando ad affermare che alcuni potessero…

Continue reading Perché le Zebre hanno le strisce?