23/06/2013 – Alzate lo sguardo per la Super Luna Rossa


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Spazio

Tranquilli, non sbucheranno vampiri o licantropi. La Luna Rossa è solamene un fenomeno astronomico, uno dei  più suggestivi, che ha come protagonisti il Sole, la Terra e la Luna.

Questo fenomeno accade una volta all’anno, ovvero quando la luna si trova nel plenilunio (la luna piena) e contemporaneamente nel perigeo (punto più vicino alla terra). Per questo motivo la luna sarà più grande del 14%, e più luminosa del 30%.
Inoltre la terra si interporrà tra la luna e il sole, causando un’eclissi lunare (leggi: “I moti della Luna e le eclissi” per saperne di più).

I raggi solari verranno filtrati dall’atmosfera terrestre, dunque la luna assumerà una gradazione che andrà dall’arancione al rosso ramato.

Ecco un po’ di cifre che non fanno mai male.

Quest’anno il perigeo sarà distante 356.991 km dalla terra, superando così il record di 20 anni fa che era di 357.210 km, tuttavia non manterrà per molto questo primato. Infatti il perigeo tra soli 3 anni sarà di 356.509 km.

Stasera però tutti col naso all’insù magari al mare o in qualche paesaggio suggestivo ad ammirare questo avvenimento molto suggestivo in compagnia dei vostri cari e della luna.




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

2013 23 eclissi giugno Luna lunare perigeo rossa super

Commenti