La Sabbia è una roccia sedimentaria proveniente dall’erosione di altre rocce dello stesso tipo. Essa è un esempio di roccia granulare, in quanto è costituita da piccolissimi frammenti di roccia […]
La pericolosità sismica è lo studio dei movimenti del suolo causati dal terremoto, previsto in ogni punto della terra, finalizzato alla stima dell’intensità massima prevista del sisma su una determinata zona. […]
Gli oceani coprono circa il 71% della superficie terrestre e contengono il 97% dell’acqua totale sulla Terra. Se si dovessero prosciugare completamente in un solo giorno, la vita come noi […]
Durante dei rilevamenti nel lago di Neuchâtel, uno dei più grandi della Svizzera, i ricercatori hanno trovato quattro crateri giganteschi. Il più grande di essi misura circa 100 metri e […]
Nel marzo del 2015, la NASA lancerà quattro veicoli spaziali identici per studiare come i campi magnetici attorno alla Terra si connettono e sconnettono esplosivamente rilasciando energia; un processo noto […]
Le eruzioni vulcaniche sono tanto pericolose quanto affascinanti: colate di lava, esplosioni, ceneri, lapilli che schizzano a destra e a manca. A loro dobbiamo la vita sulla terra… C’è solo […]
Un forte terremoto con magnitudo 5.7 ha scosso l’isola greca di Cefalonia pochi minuti fa. Le scosse sono state anche sentite ad Atene. L’epicentro si trova nella parte occidentale dell’isola. […]
I minerali sono corpi inorganici che si trovano in natura generalmente solidi. I minerali hanno una composizione chimica ben precisa e strutturata che non solo fa distinguere un minerale dall’altro […]
Il seguente video-documentario mostra l’intera storia della Terra con dei video-montaggi. Il pianeta Terra è un sistema dinamico in continua evoluzione con le tante interazioni fra il Sole, la Luna, […]
Se un asteroide o meteorite di 10 km di diametro colpisse la Terra o l’oceano cosa succederebbe? Cosa cambia se colpisce il mare o la terra? Nel caso di un […]