Perché il peperoncino è così piccante?


Pubblicato da Cecilia in Curiosità, Scienza in Cucina

Il peperoncino è un ingrediente fondamentale in molte cucine del mondo perché riesce a rendere squisito un piatto grazie al suo gusto forte e deciso. Come tutti noi sappiamo il peperoncino è piccante… qualcuno di voi si è mai chiesto il perché?
Chili peppersNel peperoncino troviamo un gas incolore e inodore che viene chiamato capsaicina e a contatto con la nostra bocca, provoca una sensazione di calore e di bruciore. Quando la capsaicina si lega ad alcuni neuroni sensoriali che si trovano sulla lingua, questi vengono stimolati e il nostro corpo ci inganna facendoci provare quella fastidiosa sensazione di bruciore. In realtà non succede nulla di grave, semplicemente il nostro corpo reagisce a uno stimolo esterno.

La risposta al perché il peperoncino è piccante sembra piuttosto semplice ma in realtà agli inizi del ‘900 ha suscitato molto interesse sopratutto a un chimico statunitense di nome Wilbur Scoville. Nel 1912 Scoville ideò la Scoville Organoleptic Test (SOT) che prevedeva il diluire l’estratto di peperoncino con una miscela di acqua e zucchero finché la sensazione di bruciore scomparisse del tutto. La quantità di acqua e zucchero che veniva diluita dava il valore di piccantezza che Scoville pose arbitrariamente a 16.000.000 per la capsaicina pura. Vedendo che le varietà di peperoncino erano tantissimi decise di fare una graduatoria chiamata Scala Scoville.




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

bruciore calore capsaicina cibo neuroni sensoriali peperoncino piccante piccantezza Scala Scoville Scoville

Commenti