Qualche giorno fa mi sono imbattuta in un video che ho trovato molto interessante. Questo video tratta uno dei temi che amo di più, la cucina, e in particolar modo […]
Cosa accadrebbe se si provassero a mettere in musica i cambiamenti climatici? Lo studente Daniel Crawford in collaborazione con il docente di Geografia Scott St. George ha creato una composizione per […]
Oggi vi propongo un testo scritto dal celebre astronomo Carl Sagan, letto da Reid Gower e accompagnato da immagini suggestive. Eravamo cacciatori e raccoglitori. La frontiera era ovunque: solo la […]
Noi di “Bald Mountain Science” abbiamo deciso di ideare questo video sugli effetti del fumo per sensibilizzare le persone, soprattutto i più giovani che per stupidità iniziano a fumare per […]
Girando per youtube, ho trovato un canale molto interessante, chiamato Kurzgesagt – In a Nutshell. In questo canale vengono spiegate alcune curiosità scientifiche in modo chiaro e con belle animazioni. In […]
Quanti, da piccoli, si sono sentiti dire: “Non ingoiare la gomma, altrimenti ti rimane attaccata allo stomaco!” o frasi simili? Ebbene oggi saprete la verità. Nel video che segue, lo […]
Utilizzando un unico, ininterrotto filmato, il “Viaggio ai confini dell’Universo” indaga quello che si potrebbe trovare se fossimo in grado di percorrere tutto il nostro universo. Avventurandosi sulle passate orme […]
La leva è la più antica macchina semplice usata dall’uomo. Il fisico Archimede, osservando questa macchina, sembra abbia pronunciato la seguente frase: “datemi una leva e solleverò il mondo”, che […]
Misurare la pressione atmosferica sembra un’impresa davvero difficile: è un po’ come misurare qualcosa di invisibile… Nel XVII secolo un fisico italiano, Evangelista Torricelli (1608 – 1647), ideò un esperimento […]