Asparago: proprietà e benefici


Pubblicato da Cecilia in Erbario

asparagi beneficiCon il termine Asparago indichiamo sia la pianta Aparagus officinalis, sia i germogli il cui nome scientifico è turioni. Essa è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, caratterizzata da fusti che crescono sotto terra formando una reticolo. Da questi ultimi di dipartiscono i turioni, ovvero la parte commestibile.

Esistono vari tipi di asparago, tutte che si distinguono per sapore e colore ma non per le proprietà. L’asparago bianco è quello che ha il sapore più delicato; i germogli crescono completamente sotto terra per cui la fotosintesi non viene attivata. Quelli che solitamente utilizziamo anche i cucina, sono quelli verdi, dal sapore marcato tendete al dolce. Esistono anche gli asparagi viola, dal gusto un po’ amaro; sono asparagi bianche che invece di rimanere sotto terra, spuntano fuori e, con la fotosintesi, diventano viola.

Proprietà e Benefici

Gli asparagi contengono molta acqua, proteine, fibre e pochissimi grassi. Sono ricchi di magnesio, potassio, manganese e calcio. Tra le vitamine, troviamo la Vitamina A, alcune del gruppo B e Vitamina C.

L’asparago è conosciuto soprattutto per le sue proprietà diuretiche e depurative, grazie alla presenza dell’asparagina e dell’inulina, depura l’organismo da eccessi di sodio e da sostanze dannose. Le sostanze presenti nell’asparago, danno un vero e proprio effetto DETOX all’organismo. Si può definire come un vero e proprio integratore alimentare per stimolare la diuresi, eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, scongiurare la cellulite e i radicali liberi – causa dell’invecchiamento cellulare.

asparagi proprietà beneficiUn’altra proprietà è quella di ridurre il glucosio nel sangue e scongiurare il rischio di diabete; rinforza il sistema immunitario ed è un ottimo antinfiammatorio. L’elevata quantità di fibre apportano benefici all’apparato digerente e alla flora intestinale, regolarizzando il metabolismo e riducendo i gonfiori addominali.
L’elevata quantità di minerali rendono gli asparagi ottimi per rafforzare le pareti dei capillari e dei vasi sanguigni ma anche di ossa e denti, apportano un buon funzionamento al sistema nervoso e al cuore.
Mangiare asparagi, è consigliato anche in caso di gravidanza e per prevenire la sindrome premestruale.

Per chi ha problemi renali è consigliato rivolgersi ad un medico per determinare l’assunzione.




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

asparagi asparagine benefici cellulite cuore detox diabete diuresi flora intestinale inulina pianta proprietà radicali liberi sistema nervoso tossine

Commenti