Negli ultimi tempi si sta cercando di trovare un’alternativa più salutare allo zucchero, per dolcificare. La crescente domanda di alimenti poveri di carboidrati e poco calorici, ha fatto si che […]
L’albero delle castagne, che comunemente mangiamo, fa parte della famiglia delle Fagaceae, che comprende diversi alberi tra cui querce e faggi. Nello specifico le castagne che si consumano sono la […]
L’Avocado (Persea americana) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lauraceae. L’albero dell’Avocado supera i 10 metri di altezza ed è un sempreverde. I frutti sono a forma di pera […]
Il Bergamotto (Citrus bergamia) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rutaceae. L’albero è alto circa 3-4 metri e presenta dei frutti agrumati poco più grandi delle arance e con […]
Con il termine Asparago indichiamo sia la pianta Aparagus officinalis, sia i germogli il cui nome scientifico è turioni. Essa è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, caratterizzata da […]
Il Timo (Tymus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È una pianta perenne e dal fusto legnoso che dà un effetto arbustivo e ramificato alla pianta. Il timo […]
L’Arnica è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è l’unico genere della sottotribù Arnicinae. Essa è caratterizzata dalle presenza di capolini che fanno da base a due […]
La Stapelia è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asclepiadaceae. Essa comprende una vastissima varietà (circa 60) e per lo più diffuse nelle zone calde come l’Africa Meridionale. Si presenta […]
Il Tiglio è un albero di notevoli dimensioni e molto longevo tipico dell’emisfero boreale. E’ molto diffusi sia come pianta ornamentale, che per la qualità del legno, utilizzata per la […]
La Quisqualis Indica (Combretum indicum) nota anche come Lonicera Cinese o Rangoon Creeper è una rampicante tipica dell’Asia, si trova anche in altre parti del mondo come pianta ornamentale. Si […]