Anatomia macroscopica e microscopica della trachea e dei bronchi

La trachea è un canale dell’apparato respiratorio che convoglia l’aria dalla laringe ai due bronchi. Ha una forma di cilindro appiattito di 10-12 cm di lunghezza e 16-18 mm di diametro che si estende dalla VI vertebra cervicale alla IV-V vertebra toracica. Presenta un’impronta tiroidea e un’impronta aortica ed è costituita da 15-20 anelli cartilaginei,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica della trachea e dei bronchi

Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino retto

L’intestino retto è l’ultima porzione dell’intestino crasso che fa seguito al colon pelvico. Vi si distinguono una parte pelvica e una perineale. La prima parte corrisponde all’ampolla rettale, la seconda al canale rettale. Il limite anatomico tra queste due parti è dato dall’inserzione del muscolo elevatore dell’ano.Nel retto disteso si distinguono quattro pareti: anteriore, posteriore,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino retto

Come superare il test d’ingresso di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie!

“Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.” (Faust, Johann Wolfgang von Goethe) Domanda da un milione di dollari: qual è il modo migliore per studiare ed avere maggiori possibilità di passare il temuto test d’ingresso universitario? Non è semplice, ma nemmeno impossibile,…

Continue reading Come superare il test d’ingresso di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie!

BITCOIN: Cosa sono e come funzionano, un’introduzione generale al fenomeno del momento!

Curiosi di sapere cosa sia il Bitcoin? Ormai ne parlano tutti: siti web, televisione, amici al bar e così via: è indubbiamente il fenomeno del momento da svarianti punti di vista. Il Bitcoin (o BTC) non è solo una moneta digitale, ma una tecnologia vera e propria (basata su un protocollo peer to peer chiamato…

Continue reading BITCOIN: Cosa sono e come funzionano, un’introduzione generale al fenomeno del momento!

La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La vena cava superiore è un grosso vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dai territori della porzione sovradiaframmatica del corpo. Essa si forma per confluenza del tronco venoso brachiocefalico sinistro e del tronco venoso brachiocefalico destro, decorre verticalmente nel mediastino, sbocca nell’atrio destro del cuore ed è sprovvista di valvole. Nel suo tragitto la…

Continue reading La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La vena giugulare interna e la vena giugulare esterna

La vena giugulare interna è una vena che raccoglie il sangue refluo dalle regioni profonde del collo e dalle strutture della testa quali il cranio, la faccia, l’encefalo, gli organi della vista e dell’udito e la dura madre encefalica.Prende origine dal seno trasverso a livello del bulbo superiore della vena giugulare, una dilatazione localizzata nella…

Continue reading La vena giugulare interna e la vena giugulare esterna

La vena grande safena e la vena piccola safena

La grande safena è una vena che fa parte del circolo venoso superficiale dell’arto inferiore (sottocutanea) che decorre nella regione anteromediale della gamba. Origina come continuazione della vena marginale mediale del piede e risale lungo la faccia mediale della gamba fino al condilo mediale del femore per poi continuare seguendo il decorso del muscolo sartorio…

Continue reading La vena grande safena e la vena piccola safena

La vena azigos, la vena emiazigos e la vena emiazigos accessoria

La vena azigos è un affluente della vena cava superiore che drena il sangue refluo dalle pareti del torace, dal midollo spinale e da alcune strutture del mediastino posteriore. Origina come continuazione della vena lombare ascendente destra, con la quale entra in comunicazione con la vena iliaca comune destra, e penetra nella cavità toracica passando…

Continue reading La vena azigos, la vena emiazigos e la vena emiazigos accessoria