Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)

L’apnea nel sonno è l’interruzione dell’attività respiratoria regolare di una persona quando dorme. Quando il fenomeno è frequente si sviluppa una sindrome detta SINDROME DELLE APNEE NEL SONNO che è una patologia caratterizzata da un insieme di sintomi e disturbi che sono provocati dalle ricorrenti interruzioni della respirazione durante il sonno.I disturbi provocati dalle apnee…

Continue reading Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)

Relazione sulla costruzione di una pila elettrica

Un elettrodo di prima specie è formato da una lamina di metallo immersa in una soluzione ad una certa concentrazione dei suoi ioni. Il potenziale dell’elettrodo dipende proprio dalla concentrazione (più precisamente dall’attività) degli ioni in soluzione. Una pila è un unione di due semicelle (elettrodi) che può erogare corrente […]

Fumare: un’esperienza mozzafiato

Il fumo è l’unica causa di morte e di malattie diffuse a livello mondiale che, virtualmente, può essere del tutto eliminata. Tutte le forme di uso del tabacco distruggono la capacità dell’organismo di mantenere l’omeostasi e la salute. Dove c’è fumo c’è danno.L’esposizione cronica al fumo distrugge progressivamente l’elasticità dei polmoni con conseguente rischio di…

Continue reading Fumare: un’esperienza mozzafiato

Relazione sulla simulazione degli atti respiratori tramite un modellino rudimentale

ESERCITAZIONE: Polmone in Bottiglia OGGETTO: Osservazione della struttura e movimento dei nostri polmoni tramite la costruzione di un modellino rudimentale. STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: Prima di realizzare questa prova bisogna conoscere meglio l’apparato respiratorio.L’apparato respiratorio è quell’apparato che rende possibile una delle funzioni più importanti del nostro organismo, la respirazione. La respirazione consiste nello scambio…

Continue reading Relazione sulla simulazione degli atti respiratori tramite un modellino rudimentale

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Fasi di Sviluppo

Uova Tutte le zanzare depongono le uova in acqua. L’acqua può essere in grandi masse (come le piscine) o acqua stagnante raccolta (come le cavità degli alberi o le grondaie). Le femmine depongono le uova sulla superficie dell’acqua, tranne le zanzare Aedes, che depongono le uova in prossimità dell’acqua, in aree protette che alla fine verranno…

Continue reading A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Fasi di Sviluppo

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Tipologie di Zanzare

Nel mondo ci sono più di 2.700 specie di zanzare, in Europa sono presenti oltre un centinaio mentre in Italia è segnalata la presenza di poco più di 60 specie, anche se alcune soggette a reintroduzioni periodiche. Queste zanzare appartengono principalmente a tre generi

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Introduzione

Siamo in un periodo estivo e tu sei fuori nel tuo cortile a goderti il sole e le grigliate per cena. Ad un tratto senti un prurito, guardi il tuo braccio e vedi un gonfiore doloroso: una puntura di zanzara. Dopo alcuni istanti senti un’altra puntura. Ma che cosa sono questi insetti fastidiosi? Perché pungono? Portano malattie? Cosa si può fare per proteggersi?
In questo articolo osserveremo da vicino le zanzare – Come si riproducono, come pungono, quali malattie potrebbero portare e cosa si può fare per contenerle.

Effetti dell’ecstasy sul nostro organismo

La metilendiossi-metil anfetamina (MDMA), a noi noto con il nome “ecstasy” è un composto semi-sintetico del gruppo delle fenilalchilamine, derivato dalla metanfetamina.
È definita “anfetamina allucinogena” per le sue proprietà stupefacenti comuni alle anfetamine (stimolanti) e alle droghe psichedeliche.

Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

ESERCITAZIONE: Cromatografia OGGETTO: Separazione delle sostanze presenti nella buccia d’arancia tramite cromatografia su strato sottile. STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La cromatografia (dal greco khrômatos : “colore” e graphía: “scrivere”, così chiamata perché forma dei disegni colorati di determinate sostanze) è una tecnica analitica per separare specifiche sostanze in una miscela. Essa è…

Continue reading Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile