Scoperto un nuovo pianeta nano 3 volte più lontano di Plutone

Si chiama V774104 ed è stato scoperto pochi giorni fa. Attualmente è l’oggetto più lontano del sistema solare. A fare questa sensazionale scoperta è stato il telescopio giapponese Subaru, situato nelle isole Hawaii. La scoperta ha del sensazionale per il fatto che il pianeta orbita con un’inclinazione insolita, ben 15° rispetto a quella terrestre.V774104 è…

Continue reading Scoperto un nuovo pianeta nano 3 volte più lontano di Plutone

Cassini rivela un oceano globale sulla luna Encelado

Cassini non smette mai di stupirci. Oltre a numerose foto, ci invia dati importantissimi per capire il funzionamento del nostro sistema solare.L’ultima scoperta fatta grazie alla sonda della NASA riguarda il sesto satellite naturale (in ordine di grandezza) di Saturno: Encelado. Fin ora si pensava fosse solamente una piccola luna congelata, ma grazie a Cassini,…

Continue reading Cassini rivela un oceano globale sulla luna Encelado

La Via Lattea vista nei vari spettri elettromagnetici

Dello spettro elettromagnetico, l’occhio umano può apprezzare solamente una piccola parte. Ma dove la carne si ferma, la tecnologia procede. Per poter vedere tutte le altre frequenze abbiamo creato dei sensori appositi e mediante l’utilizzo di “colorazioni” apposite abbiamo trasformato l’invisibile in visibile. Ecco come appare la Via Lattea nei vari spettri elettromagnetici in ordine…

Continue reading La Via Lattea vista nei vari spettri elettromagnetici

La lenta fine del nostro universo

Sappiamo che nulla dura per sempre, neppure il nostro universo. Un giorno finirà, ma quando e come? Grazie al telescopio spaziale Hubble abbiamo visto per la prima volta le galassie al di fuori della nostra, scoprendo anche che queste si allontanano da noi. Gli astronomi dunque sono giunti alla conclusione che il nostro universo è…

Continue reading La lenta fine del nostro universo

New Horizons e Plutone: guarda l’incontro in diretta

Il momento che tutti gli scienziati del mondo stanno aspettando sta per accadere: domani 14 luglio 2015 la sonda spaziale New Horizons raggiungerà il suo obiettivo: Plutone! La sonda ci mostrerà le migliori immagini del pianeta da una distanza 12.500 chilometri e sarà un momento emozionante che coronerà un lungo viaggio iniziato nel Gennaio del…

Continue reading New Horizons e Plutone: guarda l’incontro in diretta

Oggi la terra raggiungerà il punto più distante dal Sole

Nonostante il caldo di questi giorni, la terra oggi si troverà nel punto di afelio (più distante dal sole). Infatti l’orbita terrestre non è perfettamente circolare, bensì ellittica e il sole occupa uno dei due fuochi, quindi d’estate la terra rallenta leggermente fino al punto di afelio, dove inizierà ad accelerare verso il perielio (punto…

Continue reading Oggi la terra raggiungerà il punto più distante dal Sole

Evento Astronomico – Triangolo Luna – Giove – Venere

Questa sera puntate gli occhi al cielo, perché ci sarà un evento quasi irripetibile. Sto parlando della posizione di Luna, Giove e Venere, che questa notte saranno molto vicini, formando un triangolo nel cielo.Potranno essere visti dalle 21:30 per un ora e mezza circa, dopodiché scompariranno dietro l’orizzonte.Venere, come già detto in un articolo precedente risulterà…

Continue reading Evento Astronomico – Triangolo Luna – Giove – Venere

Dopo sette mesi, Philae della missione Rosetta si risveglia

Il ritorno più grande di sempre, il modulo d’atterraggio Philae dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), anche se per soli 85 secondi, si è svegliato. La notizia è stata annunciata via Twitter e l’ESA è ottimista in quanto ciò può simboleggiare il primo risveglio di molti. Probabilmente è stato l’evento scientifico più importante dell’anno scorso, quando l’ESA…

Continue reading Dopo sette mesi, Philae della missione Rosetta si risveglia