Vita nello spazio (Con Samantha Cristoforetti)

Se vi siete chiesti come si fa a vivere nello spazio in condizioni di microgravità, potete semplicemente trovare dei video su internet di astronauti della NASA che ci lasciano delle testimonianze. Tuttavia non tutti parlano l’inglese in maniera fluente. Tuttavia il 23 novembre 2014, approda alla stazione una navicella Sojuz con a bordo Samantha Cristoforetti,…

Continue reading Vita nello spazio (Con Samantha Cristoforetti)

Segui la Stazione Spaziale Orbitante “passo passo”

Sei curioso di sapere dove si trova la Stazione Spaziale Orbitante ora? Ecco il sito dove puoi seguire “passo passo” la sua posizione e cosa sta osservando istante per istante. http://iss.astroviewer.net/ . La Stazione Spaziale può essere vista anche ad occhio nudo di sera come la maggio parte dei satelliti: questo sito ti permette di conoscere…

Continue reading Segui la Stazione Spaziale Orbitante “passo passo”

Il fondatore di SpaceX vuole lanciare 4.000 Satelliti per fornire internet dallo spazio

Elon Musk, il fondatore della Space Exploration Technologies Corporation, sta attualmente cercando l’approvazione da parte del governo per iniziare i test del progetto che consentirà di trasmettere Internet grazie a una rete di 4.000 satelliti in orbita intorno alla Terra. Il suo obbiettivo è quello di espandere Internet ad alta velocità in ogni angolo del mondo.…

Continue reading Il fondatore di SpaceX vuole lanciare 4.000 Satelliti per fornire internet dallo spazio

Samantha Cristoforetti torna sulla terra – Guarda la diretta in streaming

Tutti i preparativi per il rientro sulla terra di Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana a entrare nell’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale, sono pronti. Se siete curiosi e volete sapere i procedimenti passo passo potete vedere questo breve documentario La nostra AstroSamantha è stata molto attiva su twitter durante la sua permanenza da record di…

Continue reading Samantha Cristoforetti torna sulla terra – Guarda la diretta in streaming

Venere: più luminoso che mai

Venere è il pianeta più luminoso del sistema solare, visibile ad occhio nudo anche di giorno, a partire da questa notte (sabato 6 giugno 2015) raggiungerà la più vicina distanza angolare dalla terra (45°) e nei giorni successivi diventerà sempre più luminoso. Se avete la fortuna di possedere un telescopio, o anche un binocolo molto potente,…

Continue reading Venere: più luminoso che mai

New Horizons: Fotografate le lune di Plutone

“New horizons (NASA)” di NASA. Con licenza Pubblico dominio tramite Wikimedia Commons – http://commons.wikimedia.org/ La sonda New Horizons, dal momento in cui è entrata nell’influenza dell’ex nono pianeta, continua a regalarci delle immagini sempre più emozionanti. L’ultima di esse raffigura plutone con le sue lune. Possiamo ammirare a partire dall’orbita più esterna: Idra, Cerbero, Notte e Stige.Caronte, la luna…

Continue reading New Horizons: Fotografate le lune di Plutone

Carl Sagan – La frontiera è ovunque

Oggi vi propongo un testo scritto dal celebre astronomo Carl Sagan, letto da Reid Gower e accompagnato da immagini suggestive. Eravamo cacciatori e raccoglitori.La frontiera era ovunque: solo la Terra, l’oceano ed il cielo ci limitavano. La strada aperta ci chiamava ancora dolcemente.Il nostro piccolo globo terracqueo è la casa disordinata di queste centinaia, migliaia,…

Continue reading Carl Sagan – La frontiera è ovunque