Quello che vedrete è un video presentato dalla NASA Astronomy Picture of the Day. Il video mostra i fenomeni atmosferici in una cornice molto suggestiva.
Spiegazione della NASA: Molte meraviglie sono visibili quando l’ISS sorvola la Terra di notte. Una raccolta di tali spettacoli visivi è stata catturata di recente dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Passando sotto ci sono le nuvole bianche, le arancioni luci della città, i lampi dei temporali e gli oceani blu scuro. All’orizzonte si vede la foschia dorata della sottile atmosfera terrestre, spesso decorata da danzanti aurore verdi nel proseguire del video. I pannelli solari della ISS sono visti intorno ai bordi del telaio. L’ondata minacciosa di luce si avvicina alla fine di ogni sequenza è solo l’alba che illumina la Terra, un’alba che si verifica ogni 90 minuti.
SEQUENZE:
- Da nord a sud lungo la costa occidentale del Nord e Sud America;
- Da nord a sud dopo la Florida, le Bahamas e le altre isole dei Caraibi;
- Sud-Est asiatico, avvicinandosi al Mare delle Filippine;
- Europa occidentale, dalla Francia attraversando l’Italia, la Grecia, la Turchia e il Medio Oriente;
- Aurora Australe, sopra l’Oceano Indiano, attraversando l’Australia;
- Aurora Australe, sopra l’Oceano Indiano;
- Aurora Australe, in una località sconosciuta nel sud del mondo.
La visione è consigliata a tutti e a schermo intero, con la massima risoluzione video.





![Terapia radionuclidica con [¹⁷⁷Lu]Lu‑DOTAGA.Glu.(FAPi)₂: una nuova opzione di trattamento per i pazienti con Glioblastoma Multiforme Terapia radionuclidica con [¹⁷⁷Lu]Lu‑DOTAGA.Glu.(FAPi)₂: una nuova opzione di trattamento per i pazienti con Glioblastoma Multiforme](https://bmscience.net/blog/wp-content/uploads/2024/04/68Ga-DOTA.SA_.FAPi-PET-CT-1024x241.png)

![NASA | Terra vista dall'orbita nel 2013 video in [HD] Terra](https://www.bmscience.net/blog/wp-content/uploads/2014/04/Terra2-1.jpg)


