Finocchio: proprietà e benefici


Pubblicato da Cecilia in Erbario

Il finocchio è una pianta erbacea appartenete alla famiglia delle Apiaceae. La sua coltivazione risale al 1500 e da sempre viene utilizzato per le sue proprietà aromatiche.

Di finocchio ne distinguiamo due tipi: quello selvatico che raggiunge i 2 metri di altezza di cui si utilizzano i semi e i fiori; e quello di produzione agricola (il più comune) che arriva sino agli 80 centimetri di altezza e di cui si utilizza il grosso grumolo bianco che si sviluppa nella parte finale delle pianta stessa.

Nel finocchfinocchioio troviamo circa il 90% di acqua e i restati 10% contengono proteine, minerali e vitamine tra cui la vitamina A e C. Inoltre il finocchio è ricco di flavonoidi e rutina.
Per quanto riguarda le proprietà benefiche ricordiamo sopratutto le proprietà digestive in caso di gonfiori addominali, evita la formazione di gas nell’intestino e grazie alla presenza dell’anetolo  riesce a calmare le contrazioni addominali.

Il finocchio viene consigliato alle neo mamme per aumentare la produzione di latte; riesce a calmare i dolori e le nausee causati dal ciclo mestruale ed è molto consigliato per i sintomi tipici della menopausa.
Il finocchio ha anche la proprietà di depurare il fegato e il sangue. Viene utilizzato per curare infiammazioni al colon e fastidi ai bronchi e alla gola grazie al suo aroma leggermente balsamico simile all’anice. Inoltre per un’azione curativa maggiore si può preparare un semplice decotto di finocchio selvatico a base di foglie e semi che andranno bolliti in acqua per qualche minuto e berlo aggiungendo un cucchiaino di miele. Inoltre questo semplice decotto può aiutare le persone affette da ritenzione idrica e serve a eliminare i liquidi in eccesso.

Utilizzato è anche l’olio essenziale ma per precauzione consultate un medico e un farmacista di fiducia.

Infine possiamo dire che fa molto bene alla saluta e all’alimentazione di tipo mediterranea in quanto possiede 15 calorie ogni 100g.




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

acqua anetolo calorie cellulite Colon decotto erbario Fegato finocchio flavonoidi gonfiore mamme meno pausa mestruazioni olio essenziale pianta ritenzione idrica rutina sangue vitamine

Commenti