L’ipossia corrisponde all’inadeguata ossigenazione dei tessuti dovuta alla mancanza di apporto di O2 ai tessuti oppure all’incapacità dei tessuti di utilizzare l’O2 per alterazioni nella catena mitocondriale di trasporto degli […]
Le alterazioni nella diffusione polmonare degli alveoli avvengono quando si ha un aumento dello spessore della membrana alveolo-capillare. Questo aumento di spessore dà origine ad un blocco del passaggio di […]
La respirazione è un processo fisiologico automatico, ritmico e incosciente che alterna fasi di inspirazione ed espirazione. Tutto è regolato dai centri respiratori del ponte e del bulbo. Nel bulbo […]
La funzione principale dell’apparato respiratorio è quella di garantire lo scambio dei gas: l’apporto di ossigeno per le funzioni cellulari e il sequestro dell’anidride carbonica e dei metaboliti provenienti dal […]
La diffusione di gas attraverso membrane biologiche, è il processo fisico alla base della respirazione. In questo processo si ha il rifornimento di O2 che viene utilizzato nei processi metabolici […]
Tutti gli anni, con l’arrivo dell’autunno, gli alberi cominciano a perdere le foglie e a cambiare colore. Vi siete mai chiesti il perché? In questo articolo vi spiegherò nel dettaglio […]
Esiste un solo gruppo di persone che ci può dire cosa succede quando una persona muore: i morti. Dal momento che i morti non possono svelarci i loro segreti, tocca […]
ESERCITAZIONE: Polmone in Bottiglia OGGETTO: Osservazione della struttura e movimento dei nostri polmoni tramite la costruzione di un modellino rudimentale. STRUMENTI E APPARECCHI: Bottiglietta di plastica trasparente con tappo (possibilmente […]
Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido che circola nei vasi sanguigni che si ramificano in tutto il nostro corpo. La funzione principale ed estremamente importante è quella […]
Se credete che l’ossigeno sia vitale per la vita sulla terra soltanto perché si respira, vi state sbagliando di grosso. Supponiamo per ipotesi che tutti gli organismi viventi, non abbiano […]