Proprietà e benefici della rucola


Pubblicato da Admin in Erbario

La RUCOLA  o Eruca sativa, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crucifere. Cresce spontaneamente sopratutto nelle zone mediterranee e crescono fino ad una altezza di 800 metri. Questa verdura presenta delle foglie allungate di un colore verde intenso e quando la pianta è particolarmente giovane le foglie somigliano a quelle degli spinaci.

La rucola ha un ciclo vitale molto breve; si pensi che dopo un mese dalla semina (che avviene in primavera), le foglie della rucola sono già pronte per essere raccolte. Il gusto è molto particolare; quasi amarognolo, ma si sposa bene con qualsiasi pietanza cotta o persino cruda.

La rucola è un elemento base che possiamo trovare nella dieta mediterranea in quanto per più del 90% è costituita da molecole d’acqua, da proteine, da carboidrati e da molti minerali come calcio, fosforo, sodio e ferro. La pianta è ricca di vitamine come la vitamina A e quindi di Beta-carotene che è una sostanza che possiede proprietà antiossidanti molto importati per il nostro organismo. La vitamina A è importante perché previene in rischio di tumori ai polmoni, protegge la pelle e la bocca.
Inoltre è presenta la vitamina B9 e quindi acido folico molto importante per le donne gravite. Troviamo anche la vitamina del gruppo B quali la tiamina, la vitamina B6 e l’acido pantotenico. Tutte queste vitamine che appartengono al gruppo B sono essenziali per tutte le funzioni cellulari metaboliche ed enzimatiche. La rucola possiede una considerevole quantità di vitamina C che aiuta l’organismo a sviluppare una sistema immunitario più forte eliminando i radicali liberi dannosi alla salute.
Molto importante è la presenza della vitamina K che garantisce la salute delle ossa, e la vitamina J nota come colina importante per la struttura delle cellule.
Le vitamine, i minerali ecc. sono molti ma sono in piccole quantità; nonostante ciò la rucola è considerata una verdura molto importante per la dieta di ogniuno perchè è proprio l’insieme di tutti gli elementi essenziali che fanno della rucola una verdura salutare.

PROPRIETA’ E BENEFICI

All’apice delle proprietà che possiede la rucola, sicuramente quella più conosciuta è quella di facilitare il processo di digestione in quanto favorisce la secrezione di succhi gastrici; proprio per questo motivo in nostro organismo riesce più facilmente a espellere liquidi.
La rucola può essere assunta come una tisana e può avere effetti rilassanti. Se viene assunta cotta apporta diversi benefici al fegato e allo stomaco in quanto previene l’ulcera. Se viene assunta cruda prevalgono i minerali che aiutano l’organismo a stare alla larga delle allergie di stagione. Un’altra proprietà è sicuramente quella di accelerare la guarigione di tosse e raffreddore grazie alla cospicua presenza di vitamina C. Infine la rucola contiene pochissime calorie (30 cal per 100 g di rucola) e quindi approfittatene quando è stagione di rucola.

Si dice inoltre che la rucola è un potente afrodisiaco. Con il tempo si è scoperto che non è una diceria grazie al poeta come Ovidio o il medico greco Discoride.




Autore

Admin

Benvenuti su Bald Mountain Science. Questo sito è fatto per tutti gli appassionati di scienza, in particolar modo quelli che si vogliono avvicinare a questo fantastico mondo. Puoi seguirci su tutti i social che trovi nella barra laterale. Buona Lettura. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

acido folico acqua afrodisiaco colina digestione Fegato ipoallergenico Minerali pianta rucola sodio tumori verdura vitamina A vitamina B6 vitamina B9 vitamina C vitamina K

Commenti