Arnica: proprietà e benefici


Pubblicato da Cecilia in Erbario

L’Arnica è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è l’unico genere della sottotribù Arnicinae. Essa è caratterizzata dalle presenza di capolini che fanno da base a due tipi di fiori: i fiori del raggio (femminili) e fiori del disco (ermafroditi) entrambi di un colore che vanno dal giallo all’arancio. Le specie sono molte ma la più comune è l’Arnica montana diffusa sulle Alpi. Generalmente l’arnica di trova nelle aree montane e fredde dell’emisfero settentrionale.

Proprietà e benefici

L’arnica possiede diverse proprietà conosciute si dai tempi più antichi. Essa possiede proprietà soprattutto antinfiammatorie, antidolorifiche, cicatrizzanti e antisettiche. Infatti viene utilizzata per curare ferite, traumi, contusioni, dolori muscolari e articolari, distorsioni e slogature e gonfiori sia derivanti da traumi che da scarsa circolazione sanguigna. Inoltre è utilizzato come rimedio contro infiammazioni cutanee derivanti da acne, punture di insetti e scottature.

arnica proprietà benefici

I principi attivi sono contenuti dei fiori, i quali vengono essiccati e successivamente lavorati per ottenere pomate e gel utili per il primo soccorso in caso di ematomi, slogature, contusioni e tutti i casi visti precedentemente. Esistono anche degli oli a base di arnica e altre piante, utili per effettuare dei massaggi in caso di crampi e stiramenti muscolari.
L’arnica viene anche utilizzata nella cosmesi nelle creme per il viso e per il corpo grazie al suo potere tonificante e anche negli shampoo anti-forfora e anti-prurito.

L’ingerimento dell’arnica è da evitare in quanto causa gravi effetti collaterali. È sconsigliato applicarla su ferite aperte e mucose e inoltre può causare dermatiti in caso di allergia alla pianta.




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

antinfiammatorio arnica benefici contusioni distorsioni dolori muscolari ematomi pianta proprietà traumi

Commenti