È la più comune patologia genetica grave nelle popolazioni caucasiche. Autosomica recessiva con incidenza di circa 1/2.500 nati e 1/20.000 in asiatici e africani. Anche le mutazioni che determinano la […]
I dotti epatici destro e sinistro sono due vie biliari che emergono dal fegato in corrispondenza del solco trasverso, dove si uniscono a formare il dotto epatico comune che si […]
Il pancreas è una ghiandola a funzione endocrina ed esocrina che misura 17-20 cm in lunghezza, 4-5 cm in altezza e 2-3 cm in spessore, pesa circa 70-80 g con […]
La FDA (Food and Drug Administration), l’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali, ha approvato il primo dispositivo che inietta automaticamente l’insulina nel corpo. Questo rappresenta un passo avanti verso […]
Più di 3 milioni di italiani soffrono di diabete (5,5% della popolazione). Questa è una malattia che cambia completamente la vita di chi ne soffre. Sempre più persone ne soffrono […]
Vivere con il diabete di tipo 1 comporta un costante controllo dei livelli di zuccheri nel sangue e iniezioni giornaliere di insulina. Adesso gli scienziati stanno riportando, nell’ACS Journal “Industrial & Engineering […]
Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule α nelle isole di Langerhans del pancreas. Esso è un polipeptide formato da una sequenza di 29 aminoacidi e agisce a livello di vari […]
Il pancreas è una voluminosa ghiandola, annessa all’apparato digerente. Esso è situato nella parte posteriore dell’addome, nello spazio retroperitoneale davanti alla colonna vertebrale e dietro allo stomaco che lo ricopre […]
L’insulina, dal latino insula: isola, è uno degli ormoni più importanti del nostro organismo, prodotto e secreto dalle cellule β delle isole del Langerhans del pancreas. L’insulina è un polipeptide […]
In Italia ogni anno 270.000 persone vengono colpite da un tumore e 160.000 di queste non supera la malattia. Ecco una tabella dove sono elencati i 10 tumori che colpiscono maggiormente gli uomini e […]